Perchè il prezzo dell’oro varia così spesso?
L’oro, il metallo prezioso per antonomasia, fin dall’antichità è stato considerato un materiale di elevato valore, adatto, oltre alla fabbricazione di monili e gioielli, anche ad essere utilizzato per acquistare beni. Raro, dalle caratteristiche chimiche e fisiche attraenti, inattaccabile dagli agenti atmosferici e quindi praticamente indistruttibile, fu da sempre considerato uno dei mezzi più sicuri per effettuare pagamenti. Già cinquecento anni prima di Cristo si pensò di utilizzarlo per coniare monete, fissando quindi, in un certo senso, il suo valore in modo abbastanza certo. Gli storici ci dicono che i primi a fare questa operazione furono i Lidi, che abitavano nella zona dove attualmente esiste la Turchia. Chiaramente, però, il valore reale di quelle monete, e quindi dell’oro con il quale erano realizzate, non poteva essere uguale per tutti i popoli circostanti. Questa scarsa definizione universale della valutazione dell’oro durò fino ai primi del 1800, quando in Inghilterra si adottò […]